1 Dicembre 2019 Itinerario turistico-culturale alla scoperta del Parco Rupestre Lama D’Antico, a Fasano (Br)

Un luogo incantato tra Fasano e Savelletri.

Un viaggio tra storia, arte, natura e innovazione è stato quello che FIDAPA Casarano ha fatto ieri alla scoperta del Parco Rupestre Lama D’Antico, a Fasano (Br). Seguendo le linee guida del Tema Nazionale è stato individuato un itinerario turistico-culturale in un percorso sconosciuto ai più e unico in Europa. Un luogo che riemerge dal Medioevo e rinasce attraverso le più moderne tecnologie. L’eccezionale visita alla chiesa rupestre Lama d’Antico con architetture e affreschi del XIII secolo, conosciuta come “la cattedrale nella roccia” per le incredibili dimensioni, è il primo esempio di restauro virtuale totale e immersivo in Italia. “Il Parco rupestre Lama D’Antico è palcoscenico di un’esperienza unica nel settore artistico culturale, esempio e case history esportabile in Italia e all’estero”, sostiene Giuseppe Donvito, storico dell’arte responsabile del Parco. Durante l’esperienza di video mapping è stato possibile rivedere i colori vivaci degli affreschi ancora presenti e rivivere questo luogo magico che rappresenta il cuore del villaggio rupestre nella sua autenticità. Davvero emozionante! A conclusione del viaggio, la visita ai Mercatini di Natale di Tenuta Monacelle. Con la sezione di Casarano, guidata dalla Presidente Antonella Pappadà, alla scoperta di questo splendido itinerario, anche la Vicepresidente Nazionale Fiammetta Perrone e la Presidente della Sezione di Bari Maria Lucia Stabile